Titolo:La Verdura di Novembre | |
Si apre la lunga stagione degli agrumi con mandaranci e arance, mentre il kiwi, frutto che troviamo praticamente sempre dall'ortolano, arriva fresco sui banchi. Negli ultimi due mesi dell'anno è possibile assaporare anche il prezioso avocado e i curiosi alchechengi. Ancora ampia la scelta tra le verdure di stagione: carciofi, broccoli, cardi (o cardoni), cavolfiori, porri, finocchi, spinaci e radicchio caratterizzano piatti e contorni autunnali. Un consiglio: se desiderate congelare le verdure, pulitele e lavatele prima, quindi confezionatele negli appositi sacchetti. Fatta eccezione per piselli e prezzemolo, è bene dare una breve sbollentatura (circa 2-4 minuti) alle verdure prima di riporle nel congelatore. ![]() Cardo o cardone Di questo ortaggio si consuma il fusto, carnoso e dal sapore simile al carciofo. Si conserva in frigorifero per oltre una settimane in un sacchetto di plastica con piccoli fori. ![]() Cavolfiori Il cavolfiore, molto compatto nella parte commestibile, si conserva bene in frigorifero, fino a cinque giorni, senza macchie scure. ![]() Carciofo Questo ortaggio, quando viene cotto, va consumato entro breve tempo, mentre crudo può essere conservato in frigorifero per 4/5 giorni. ![]() Cicoria da taglio All'acquisto i cespi si presentano compatti, le foglie non annerite o ingiallite ai bordi. Se in contenitore, fate attenzione che non sia troppo umido. Lattughe Brasiliana (o iceberg), romana, riccia, da taglio, riccia, gentile, rossa, a cappuccio: le varietà sono moltissime. Si conservano in frigo per non più di 2 giorni, già pulita, lavata e asciugata. ![]() Finocchio Metteteli in sacchetti con piccoli fori senza le costole verdi più grosse: in questo modo si conservano al fresco per una decina di giorni. Potete anche surgelarli, dopo averli sbollentati. ![]() Porri Eliminate la parte più dura delle foglie, puliteli e asciugateli. Quindi li potete conservare a lungo in frigo chiusi in sacchetti di plastica leggermente forati. ![]() Broccoli Broccoli Si possono conservare appesi a testa in giù in un luogo fresco o in frigorifero per alcuni giorni. In alternativa, li potete congelare lessati. ![]() Peperoni dolci All'acquisto si presentano sodi, senza parti molli e dal colore vivace. Si conservano in frigorifero per qualche giorno, ma non congelateli. ![]() Indivie Più la colorazione delle foglie è scura, prima va consumata. Spesso le indivie, se conservate troppo a lungo, diventano amare. ![]() Radicchio Chiuso in un sacchetto di plastica o avvolto in un telo da cucina, può essere conservato in frigo anche per una settimana. ![]() Spinaci Si conservano in frigo per 2-3 giorni chiusi in sacchetti di plastica, se già lavati ed asciugati. Si possono surgelare già lessati e strizzati. ![]() Zucca Se conservata intera e in un luogo fresco, la zucca si conserva per mesi. Una volta tagliata, la potete conservare in frigorifero per al massimo una settimana. ![]() Zucchini Si trovano praticamente tutto l'anno, ma è meglio gustarli nel periodo estivo. Sono facilmente deperibili, e non resistono più di 3 o 4 giorni in frigorifero. Tutto l'anno ![]() Carote Andrebbero conservate in frigorifero, in una confezione di plastica non sigillata. Se le acquistate con le foglie, toglietele prima di riporre le carote in frigorifero. ![]() Cavoli Si trovano tutto l'anno sui banchi della verdura, ma l'inverno è la stagione in cui sono migliori e costano meno. ![]() Patate Stese in cassette (meglio se con fondo di paglia) in cantina o comunque in un luogo fresco e buio, si conservano per molti mesi. ![]() Sedano Si conserva molto a lungo in frigorifero, ma resta croccante solo per 4 o 5 giorni. Si trova tutto l'anno, ma la raccolta è da giugno a novembre. |
|
Data: 2010-10-29 | Autore: Max |
TORNA SU | ||
xDenny's Style | ||
Il materiale grafico e fornito da terze persone; tale materiale pubblicato non risente di controlli per i copyright, poiche le eventuali responsabilita ricadono su chi lo ha fornito. I detentori legali dei diritti possono chiedere al nostro indirizzo e-mail la loro rimozione. | ||
ASSOCIAZIONE CUOCHI LECCO E PROVINCIA Sede presso ConfCommercioLecco Unione Commercianti Lecchesi, Piazza Garibaldi 4, Lecco(LC), 23900 P.IVA: 02455740130 email: info@associazionecuochilecco.net |